Category “Urban Jungle”
“Meravigliosa Scrittura”
Il Colonialismo è stato un fenomeno storico che ha caratterizzato l’Europa Occidentale a partire dal 1492, anno che segna l’inizio della Storia moderna, nuova era per l’umanità. L’avvento di questo fenomeno, porta gli Europei a conquistare e dominare territori diversi presenti sul globo terrestre. Si evidenzia un atteggiamento di superiorità europea nei confronti delle popolazioni […]
La Forza della Debolezza
La paura di dimostrare la propria debolezza, rende il singolo fragile. Il mondo in cui si vive, è ricco di ostacoli. Ogni individuo è testimone della propria realtà : percorsi più o meno facili che la vita pone di fronte agli occhi. Gli eventi che giorno dopo giorno caratterizzano la nostra esistenza, hanno diversi sapori. […]
Il maestro chiamato Cinema
“L’Italia che vedi, realtà che scopri”. Affermazione simpatica per attestare che la nostra cara Penisola e la sua storia recente, dal secondo dopoguerra ad oggi, sono diventate lo scenario preferito di molte pellicole cinematografiche. Perché chi scrive, gira e produce i film, decide di prendere in esame queste vicende storiche? Molti critici, sostengono che la […]
Il Modello Drammaturgico: il palcoscenico della realtà
La semplice presenza fisica di un soggetto all’interno di un determinato contesto, rappresenta di fatto un comportamento e ha quindi un effetto comunicativo. In ogni situazione comunicativa , “faccia a faccia” vengono emessi segnali analogici che si integrano o sostituiscono quelli linguistici, all’interno di un flusso “multi – codice” e “multi – canale”. Negli scambi […]
Cosa succede al “pensiero unico” occidentale?
La Crisi Economica, che ormai è parte attiva della nostra vita quotidiana, porta i cittadini a vivere la propria esistenza nel modo più sereno, cercando di immaginare la ripresa come un traguardo molto vicino da raggiungere con un po’ di sacrificio e lavoro. Il grande aiuto o meglio, il messaggio di speranza, è costantemente alimentato […]
URBAN JUNGLE: i folli che cercano la normalità
Tra sacro e profano, siamo tutti etichettati come folli che cercano la normalità. Ma cosa vogliamo dire quando si parla di normalità??? I ben pensanti la definiscono come il comportarsi rispettando regole e dictat imposti per condurre una vita lineare e priva del minimo errore; insomma come direbbe il classico dei genitori “bisogna rigare dritto. […]